LOVECRAFT E L’ORRORE NELL’ARTE Le diverse modalità di fruizione dell’arte aliena È necessario individuare quali siano le altre fonti di...
https://www.associazioneminollo.com/
Questo è il sito del Progetto TOCC 0001749, L’ARTE DEL FUTURO
CUP C67J23003120008 – COR 15917455
FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – PNRR
TRANSIZIONE DIGITALE ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI
LOVECRAFT E L’ORRORE NELL’ARTE Le diverse modalità di fruizione dell’arte aliena È necessario individuare quali siano le altre fonti di...
La tecnologia artistica dell’Anno 2027. Earl Conrad e la Macchina Da Vinci. Earl Conrad è uno scrittore pressoché sconosciuto. Di...
Arte aliena o gli scrittori umani ripropongono ancora nei loro racconti prodotti artistici umani? il caso Edgar Rice Burroughs Edgar...
Prima dei Robot umanoidi: Pigmalioni romantici da Honoré De Balzac e Émile Zola Il “potere di Pigmalione” conosce nell’Ottocento un...
L’arte e i viaggi nel Tempo Il tema del “viaggio nel tempo”, è una conquista piuttosto recente della letteratura, a...
L’arte si rivolta contro Pigmalione: Clark Ashton Smith Dare nuova vita al “potere di Pigmalione” all’interno della corrente letteraria fantastica...
Le radici dell’ostilità del mondo artistico verso la tecnologia. La discriminazione della tecnica nelle teorie dell’arte: Ferdinando Bologna L’arte del...
LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO GEOMETRICO ALIENO E LA RIVOLUZIONE DEL NOVECENTO È giunto il momento di comprendere meglio quali siano...
La fotografia nemica dell’arte: Robert Chambers scrittore del fantastico Il racconto “La Maschera” (1865) di Robert Chambers, propone una prima...
L’ARTE DEI GRANDI ANTICHI DI H.P. LOVECRAFT Prime manifestazioni artistiche dei Grandi Antichi alieni:I mostri di Howard Philips Lovecraft Howard...
Dietro la Macchina Da Vinci del futuro la Computer Art contemporanea? Il racconto di Conrad presenta comunque una novità importante...
Prima degli amori robotici: la “Venere di Ille” e l’influsso di Prosper Mérimée Generated by Filmora AI – Prompt by...
I Pigmalioni Alieni: Donald Wandrey e August DerlethArte August Derleth è un altro allievo di H.P. Lovecraft, cresciuto nella cerchia...
Altre statue prendono vita: fidanzarsi con una statua La nostra tesi è che la letteratura fantastica e fantascientifica ha ripreso...
La polemica antiscientifica e l’atteggiamento delle istituzioni artistiche L’arte umana del futuro immaginata dai narratori della letteratura d’anticipazione è fortemente...
Una nuova tecnica per Sculture esplosive nella “La Matrice spezzata” di Bruce Sterling cofondatore del movimento cyberpunk Nel futuro il...
L’artista perde il “potere di Pigmalione”, un nuovo mito si impone: E.T.A. Hoffmann e Mary Shelley Ma perché il mito...
L’artista del futuro conquista il “potere di Pigmalione”: Omero e Ovidio Nel primo capitolo abbiamo osservato come attraverso gli aneddoti...
L’arte aliena può esistere? La possibilità reale che una specie aliena possa sviluppare o abbia già sviluppato una forma espressiva...
La letteratura dell’orrore: da Arthur Machen a Nathaniel Hawthorne Il motivo dell’opera d’arte, sia essa una statua, i resti di...
La “morte dell’arte” per mano della tecnologia: inquisizioni, persecuzioni e assassinio degli artisti Conrad ha prefigurato nel suo racconto le...
L’orrida bellezza di Medusa e la sfida agli artisti Il mito di Medusa è raccontato da Esiodo nella Teogonia “Ceto...